Cose che si imparano facendo la casalinga disperata a riposo per qualche settimana: A al mercato del quartiere la frutta sa veramente di frutta B da grande voglio fare la sciura C necessito di qualche ripetizione dalle suddette sciure che al mercato ci vanno tutte le settimane (bella vita!).
Insomma, nonostante la mia manifesta incapacità da sciura, venerdì scorso mi sono ritrovata con un sacchetto di fragole profumatissime e una ricotta da urlo, potevo non farci una torta morbida per la colazione del weekend? La ricetta è quella della famosa “torta del 3 o torta smemorina”, che io ho trasformato in una torta del 2, a cui ho aggiunto le fragole e tolto un pochino di zucchero.

Ingredienti
200 g di ricotta fresca
200 g di farina autolievitante (oppure classica 00 + 2 cucchiaini di lievito)
2 uova
170 g di zucchero
2 cucchiai di olio
2 cucchiai di latte
fragole
vaniglia
un pizzico di sale
Procedimento
Lavorare la ricotta con lo zucchero fino a farla diventare una crema omogenea senza grumi. Aggiungere un uovo alla volta, l’olio, il latte, la vaniglia e un pizzico di sale. Incorporare la farina setacciata, versare il composto in una teglia oliata e infarinata e disporci sopra le fragole tagliate a metà.
Cuocere a 180° per 25-30 minuti e fare la prova stecchino prima di sfornare.
[ndr. La torta si mantiene morbidissima anche nei giorni successivi, ma comunque non c’è pericolo: sparirà magicamente prima di correre il rischio!]
Buona e semplice proverò a cucinarla
Io me ne sono innamorata!
Martedì sono a casa e provo a farla!!!
Vedrai che è buonissima e delicata!
Da provare sicuramente grazie Valentina
Aspetto pareri allora! 🙂