Io e le mie ossessioni: la primavera 2015 vede il grande ritorno del tè matcha e un nuovo amore, le crostate. Non ne avevo mai cucinate prima e ora mi è presa la fissa, quanto durerà? Questa crostata a pois è fatta senza farina di frumento, solo farro e kamut, non contiene burro nè lattosio e ha poco zucchero grazie alla strepitosa marmellata di gelsi gentilmente regalatami da una delle mie amiche di sempre.

Ingredienti
150 g di farina di kamut
150 g di farina di farro
100 g di olio
100 g di zucchero
un uovo intero
un cucchiaino di lievito
latte di riso qb
un pizzico di sale
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
Procedimento
Disporre le farine in un’ampia ciotola o nella planetaria, mettere al centro l’uovo, lo zucchero, la vaniglia, il lievito, il pizzico di sale e l’olio. Lavorare velocemente gli ingredienti in modo che non si riscaldino troppo e aggiungere un filo di latte (per noi di riso, ma uno vale l’altro) nel caso in cui l’impasto sia troppo sbricioloso. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola o in un sacchetto per alimenti e lasciar riposare in frigo un’oretta.
Riprendere l’impasto, stenderlo con l’aiuto di un mattarello e trasferirlo in una teglia. Forare la base della crostata con una forchetta e ricoprirla con uno strato di marmellata. Stendere la frolla rimasta, creare dei pois con l’aiuto di una formina tonda e adagiarli sulla marmellata.
Cuocere in forno caldo a 180° C per circa 20 minuti o finché la frolla non sarà dorata.
[ndr: la marmellata di gelsi è super dolce quindi ho diminuito lo zucchero, la dose “normale” sarebbe 125 g]
Ciao, sono l’amica di sempre <3
Era ora che te ne accorgessi <3