Questa crema di ceci sarebbe perfetta per l’appuntamento dei Meet free Monday, ma potevo non pubblicare subito una ricetta così facile e gustosa? Lo spunto arriva direttamente da Pavè – prossimamente su questi schermi – e posso giurare che regala un sacco di soddisfazione anche se neanche oggi vincerò il premio “Cuoca dell’anno che mette a bagno i legumi la mattina”… pazienza, me ne farò una ragione!

Ingredienti per 2 persone
2 confezioni di ceci
una confezione di stracciatella
pomodori secchi
aglio, olio e sale
Procedimento
Far imbiondire in una pentola un paio di spicchi d’aglio con un filo d’olio, versarci i ceci con un po’ del loro liquido, aggiungere il sale e terminare la cottura. Eliminare l’aglio e frullare i ceci, eventualmente aggiungere un filo di latte se la crema dovesse risultare troppo densa e cuocere ancora qualche minuto. Distribuire nelle ciotole, aggiungere al centro di ognuna 2-3 cucchiai di stracciatella e i pomodorini secchi tagliati a striscioline.
[ndr Va benissimo sia calda che appena tiepida, noi l’abbiamo mangiata come piatto unico, ma sarebbe perfetta anche servita come antipasto in bicchierini monoporzione, il che mi fa pensare che la rivedremo presto a casa Carnaldi…]