Un budino semplice semplice, da preparare prima che la stagione delle zucche finisca e si trasformino tutte in carrozze pronte per i balli di primavera di cui noi teenager degli anni ’90 cresciuti a pane e Beverly Hills 90210 siamo “perfetti” conoscitori. Ricetta trovata online, come capita spesso ci vuole più a trascriverla che a farla, croce sul cuore.
Ingredienti per 4 bicchierini
400 g di zucca
400 ml di latte caldo
80 g di zucchero
50 g di amido di mais
15 g di burro
un pizzico di sale
cannella
cioccolato fondente
Procedimento
Tagliare la zucca a dadini e lessarla in acqua bollente finché non diventa morbida, scolarla e frullarla con l’aiuto del Minipimer o chi per lui.
In una pentola far sciogliere il burro, unire l’amido di mais e il latte precedentemente riscaldato un poco alla volta e con l’aiuto di una frusta per evitare che si formino grumi. Sempre mescolando, aggiungere la purea di zucca, lo zucchero, una spolverata di cannella e un pizzico di sale. A questo punto il gioco è fatto, basta cuocere il composto a fiamma dolce continuando a girare finché non diventerà una crema compatta.
Trasferire il budino nei bicchierini accompagnando l’operazione con i dovuti smoccolamenti perché ovviamente nel farlo sporcherete i bordi rovinando l’effetto scenico (ndr: basta uno scottex inumidito per rimediare), lasciar riposare in frigo per qualche ora e, prima di servire, terminare l’opera con del cioccolato fondente in scaglie.
[ndr L’avevo detto o no che ci voleva davvero poco?]
Sono contenta che ti sia piaciuta, in effetti anche io quando l’ho preparata sono rimasta piacevolmente stupita dal suo gusto e dalla semplicità nel realizzarla 😉
Sì, una sorpresa da riproporre più e più volte!